Weekend nel Finalese
- Larissa
- 11 apr 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 apr 2023
Weekend di brutto tempo in Ticino ? Non abbiamo perso un minuto e dopo aver consultato la meteo, abbiamo scelto una destinazione soleggiata e calda per scappare dalla pioggia: Finale Ligure.
Abitudinari come pochi, abbiamo seguito questo schema per diversi weekend questa primavera. A poco più di tre ore di auto, il mare, un clima decisamente più mite del nostro, molti posti da scoprire e ancora bassa stagione quindi meno gente in giro.
Nella zona ci sono pochi spot per campeggiare liberamente, oppure situati a bordo strada, quindi non molto belli. Per questo ci siamo appoggiati ad Agriturismi locali che offrono piazzole per van ad un prezzo modico.
Dogfriendly ? Direi di si, Luna e Maki sono state accolte volentieri negli agriturismi, ma anche al ristorante. Non abbiamo avuto nessun problema in questo senso.

Dove dormire
Agriturismo la Valleggia situato in collina a 15 minuti da Finale Ligure, con vista sul mare. Poche piazzole in un luogo molto tranquillo e riservato, a disposizione ci sono toilette, doccia, lavandini per il lavaggio delle stoviglie e lavatrice. Possibilità di prenotare la colazione per il giorno successivo.
Parcheggio giorno e notte a Veravo, frazione di Castelbianco. Molto spartano ma pratico se si scala in Val Pennavaire, siccome nella zona non ci sono spiazzi o spot per poter campeggiare in libera. A disposizione c'è una toilette con una doccia (al momento rotta) e un lavandino esterno, dei tendoni e tettoie in caso di pioggia e delle prese elettriche.
Dove scalare
Premetto che tra i due, io sono quella su cui non fare affidamento per quanto riguarda la scalata ! Ammetto però che mi sono affezionata un po' alla falesia Terminal, in Val Pennavaire. Gradi dal 4b al 9a+, dunque ce n'è per tutti. Un panorama scenico con pareti grigie e rosse con presenza di canne. Completamente esposta a sud prende molto sole, anche novembre o ad aprile da mezzogiorno in avanti diventa molto caldo (troppo). L'avvicinamento è molto breve, ma abbastanza ripido e i posteggi a disposizione non sono molti. Conclusione: arrivare presto, ed andare via quando comincia a fare caldo e comincia anche ad affollarsi.
Dove passeggiare
La tappa per eccellenza quando siamo di passaggio o non abbiamo molto tempo, è Bricchetto. Un punto molto panoramico raggiungibile in pochi minuti a piedi ma che lascia sempre senza fiato.
Balcone sul mare è una passeggiata che si sviluppa su circa 2,5 km e già il nome dice tutto. Un panorama spettacolare lungo i sentieri in collina sopra il comune di Varigotti. Non è ombreggiata e non ci sono fontane lungo il percorso, a dipendenza della stagione bisogna quindi scegliere bene l'orario partenza (anche perché nel pomeriggio è molto frequentato).
Dove fare una pausa
Se siete già a Varigotti per fare la passeggiata con vista sul mare, non può mancare la tappa per pranzo da Patrick. Direttamente sulla spiaggia, piatti locali semplici e di ottima qualità, amici a quattro zampe sono i benvenuti.
Per una colazione o una pausa a Finalborgo, direttamente sulla piazza principale, il Bar Megu. Piccolino ma molto curato, brioches sempre disponibili (anche vegane !) e ambiente accogliente.
Comments